Cosa c'è da sapere sulla VDI 2035

La norma VDI 2035 compare spesso nelle raccomandazioni dei costruttori: è una delle poche direttive che si occupano della progettazione, dell'installazione, del riempimento e della manutenzione degli impianti di riscaldamento (< 100 °C) negli edifici.

Perché la VDI 2035 è importante?

Gli odierni sistemi di riscaldamento ad alta efficienza energetica sono progettati per funzionare al meglio, ma pongono anche requisiti più elevati alla qualità dell'acqua del sistema. I componenti moderni, come gli scambiatori di calore compatti e le pompe efficienti, sono più sensibili a:

  • Durezza: Può causare la formazione di calcare e ridurre il trasferimento di calore.
  • Fango: può causare ostruzioni e danneggiare le parti delicate.

Per evitare questi problemi, molti produttori richiedono che l'acqua di riscaldamento soddisfi le specifiche della VDI 2035. Il mancato rispetto di queste linee guida può portare non solo a problemi tecnici, ma anche alla decadenza dei diritti di garanzia.

Analisi dell'acqua dell'impianto nel laboratorio Spirotech

Proteggi il tuo sistema secondo VDI 2035

La conformità alle linee guida VDI 2035 ti aiuta a:

  • Prevenire malfunzionamenti e difetti
  • Prolunga la vita del tuo sistema
  • Rispettare le condizioni di garanzia del produttore

Con i prodotti giusti di Spirotech, come i separatori d'aria, i defangatori e i sistemi di degassamento e mantenimento della pressione, puoi assicurarti che il tuo impianto sia pienamente conforme alla VDI 2035.

Scoprite come proteggere il vostro sistema in conformità con VDI 2035